
Dal 22 Marzo 2000 si è trasferita nei locali di Viale Europa
15, concessi in comodato d'uso dal comune e dal 2001 è regolarmente iscritta all'Albo
Regionale degli Enti locali per la tipologia "Centro diurno" per disabili. I
locali di viale Europa, funzionali ai bisogni dei disabili, hanno reso possibile non solo
potenziare le attività che si svolgevano già negli anni precedenti, ma di portare
avanti, in regime di convenzione col Comune di Ribera, progetti finalizzati all'autonomia
personale e all'integrazione sociale dei disabili, con percorsi educativi individualizzati
e di creare nuove e più continue occasioni di incontro con i normodotati, attraverso
l'organizzazione di tornei di calciobalilla con amministratori e consiglieri Comunali e
con i ragazzi del quartiere, l'animazione di giochi con alunni delle scuole superiori o
degli scouts, attività teatrale curata e realizzata con alunni delle diverse scuole
superiori di Ribera.

Dal 2000 si è intensificata anche l'attività sportiva,
finalizzata alla partecipazione alle Palestriadi, organizzate col patrocinio della
Provincia Regionale di Agrigento. Negli anni 2002-2003-2005 i disabili, che fequentano il
centro gestito dall'associazione hanno vinto il trofeo delle Palestriadi, aggiudicandosi
il primo posto nella classifica generale. Dal 1999 al 2006 l'attività teatrale, svolta in
collaborazione con giovani studenti normodotati, si è concretizzata, ogni anno, con la
realizzazione di un musical, che è stato inserito nella rassegna teatrale estiva di Borgo
Bonsignore, organizzata dal Comune di Ribera.
<< Indietro
| Avanti
>>
|